Coaching & Psicologia Pescara
NOVITA': SPORTELLO DI CONSULENZA PSICOLOGICA PER RISPONDERE AD OGNI TUO DUBBIO! TEL: 328/1074098
dOTT.SSA gIADA NICOLINI
supera i tuoi limiti e realizza i tuoi sogni ! ! !

Acquaticita' neonatale
Dedicare del tempo a sè stessa per rilassarsi, ascoltare i segnali delproprio bambino, attennuare disturbi tipici della gravidanza, consentono alla futura mamma di arrivare con consapevolezza e preparazione alla decisiva e "temuta" fase del parto. Essere abbracciati dal tepore dell'acqua, in compagnia di altre future mamme rende l'acqaticità prenatale un esperienza d'incontro e di condivisione.
Inoltre l’acqua, grazie all’assenza di gravità, permette di eseguire esercizi che a terra affaticherebbero subito (in acqua non si percepisce affatto il peso del corpo, quindi della pancia!) costituendo così un ambiente ideale a questo scopo.
Acquaticità gestanti
Nell’acqua il neonato ritrova un ambiente accogliente e rassicurante, si sente cullato e massaggiato ritrovando la tranquillità dell’utero materno.L’obiettivo dell ’acquaticità 3-48 mesi è quello di permettere al bambino di raggiungere uno sviluppo ludico motorio e l’indipendenza nell’ambiente acquatico. Per indipendenza non s’intende saper nuotare correttamente, ma che impari a gestire il proprio corpo in accordo con l’immensa mole d’informazioni che un bambino riceve quando è immerso in un ambiente così’ “diverso” .


L’esperienza acquatica favorisce inoltre lo sviluppo psico-motorio e sensoriale del bambino e migliora le capacità polmonari. In ambito psico-sociale fortifica la relazione genitore-bambino, aiuta la socializzazione con altri bambini, migliorando l’autostima e la fiducia nelle proprie capacità.I genitori diventano i veri cardini dell’apprendimento acquatico dei loro figli; sono loro che devono, attraverso il gioco, stimolare la loro curiosità rispettando i loro ritmi!
L’istruttore (qualificato), attraverso il genitore aiuterà il bambino a migliorare la confidenza con l’elemento acqua acquistando sicurezza e fiducia, elementi fondamentali per uno sviluppo armonioso.

Nella lezioni di Educazione acquatica per gestanti, dunque, propongo un programma che permette di lavorare su parti del corpo maggiormente sollecitate durante i nove mesi finalizzato a mantenerti in forma, rassodare e tonificare. Nella seconda parte della stessa lezione apprendiamo tecniche di rilassamento e di respirazione che sicuramente ti saranno utili per il parto!
E’ questa la novità: unire in un'unica lezione movimento e tonificazione per rimanere bella e in forma con l'apprendimento delle tecniche di respirazione che ti preparano al parto!